
Tutti gli esseri umani hanno una spiritualità, religiosa o non religiosa: le diverse religioni, in particolare, orientano in modo diverso i loro specifici caratteri spirituali indirizzando i fedeli su percorsi assai lontani tra loro, almeno all’apparenza.
Dal canto loro, le spiritualità laiche, pur non contemplando al loro interno sguardi diretti verso la trascendenza, sono ricche di spunti e momenti di ispirazione che possono interagire positivamente con gli approcci più tipicamente religiosi.
Conoscere e capire i diversi aspetti spirituali che caratterizzano l’agire dell’altro – accettandoli senza paure o pregiudizi – è un fondamentale primo passo verso la reciproca comprensione e dunque è un’azione necessaria in quell’ampio laboratorio di pace che è il Cammino di Benedizione.