Una volta al mese all’incirca riflettiamo su un argomento di natura spirituale, ma con profonde ricadute sulla vita di tutti i giorni.
I temi della meditazione si ispirano alle Parole dell’Arcobaleno e spaziano dai rapporti interpersonali alla politica, dalla cultura agli usi e costumi senza trascurare, naturalmente, le differenti visioni spirituali e religliose con tutti i limiti e le prospettive che le caratterizzano.
La comprensione reciproca e l’accoglienza dell’altro senza pregiudizi sono la bussola di quel laboratorio permanente di pace che è il Cammino di Benedizione e ne costituiscono i primi, fondamentali passi.